Salta ai contenuti
  • ass.ne nazionale italiana di riabilitazione equestre
    Riconosciuta con Decreto Presidenziale della Repubblica DPR n° 610 dell'8 luglio 1986

  • ass.ne nazionale italiana di riabilitazione equestre
    Riconosciuta con Decreto Presidenziale della Repubblica DPR n° 610 dell'8 luglio 1986

ANIREANIRE
  • Home
  • Chi siamo
    • Cenni storici sulla Riabilitazione Equestre
    • Cos’è l’A.N.I.R.E.
    • La nostra storia
    • Sede del Centro di Riferimento Nazionale
    • Riconoscimenti del CNR ANIRE
  • Corsi
    • Centro di Riferimento per la Ricerca, Assistenza e Formazione ANIRE
    • I nostri Corsi
    • Tirocinio formativo – Centri ANIRE accreditati
    • Domanda d’iscrizione ai corsi
  • Bibliografia
  • C.R.E. – Centri di Riabilitazione Equestre
  • Privacy Policy
  • Contatti

Corpo Docenti

DIRETTORE DEI CORSI : DR. MARIO MACCABRUNI

  • Professore a Contratto della Università degli Studi di Milano
  • Docente di Puericultura e di Pediatria – Scuola Infermieri Professionali Ospedale Maggiore di Milano e Ospedale S. Anna di Como
  • Docente Scuola di Ostetricia della Università degli Studi di Milano
  • Iscritto ‘Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Milano dal 08.03‑1973 al n°.14473.
  • Specializzazione in Anestesiologia e  Rianimazione
    Specializzazione in Pediatria  Indirizzo Neonatología e Patologia Neonatale
    Primario di Pediatria
  • Specializzazione in terapia per mezzo del cavallo ( TMC ) per soggetti disabili portatori di handicaps – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC®
  • Specializzato nel quadro delle Linee Guida sugli IAA

 Incarichi Nazionali

  • Direttore Scuola Nazionale ANIRE – Provider del Ministero della Salute per la Formazione Continua in Medicina
  • Presidente della Società Italiana di Neonatologia sezione Lombarda.
  • Membro di numerose Commissioni e Gruppi di Lavoro Regionali ( Lombardia ), quali: Commissione di studio per la definizione degli aspetti tecnico scientifici ed organizzativi …
  • Coordinatore del Gruppo di Lavoro della SIN Lombarda sull’ Accreditamento per l’ eccellenza in Neonatologia, SIN : Nutrizione e  metabolismo, e sui DRG neonatali.
  • Medico Responsabile del centro di riferimento nazionale: Centro Nazionale Ricerca Assistenza Formazione A.N.I.R.E. ONLUS di Milano e del cre-anire AERE di Erba
  • Membro Società Italiana di Pediatria (S.I.P.), Società Italiana di Medicina Perinatale (S.I.M.P.) e Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Entrale (S.I.N.P.E.)

Incarichi Internazionali

  • Comando di perfezionamento professionale negli U.S.A. presso il” National Heart,Lung and Blood Institute (Bethesda,Maryland)
  • Membro European Society Parenteral Enteral Nutrition ( E.S.P.E.N.)
    Membro American Society Parenteral Enteral Nutrition (A.S.P.E.N.)
    European Society Paediatric Research (E.S.P.R.)

Artuso Antonella

• Dr in Medicina e Chirurgia
• Docente a Contratto Facoltà di Medicina e Chirurgia – DU dei Fisioterapisti -Università degli Studi di Milano
•  Responsabile del Servizio di Riabilitazione Equestre.
• Fondazione Carlo Don Gnocchi Milano
• Membro del Consiglio Direttivo e Docente del Master di I° livello in Interventi Educativi e Riabilitativi Assistiti con gli Animali – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Ceragioli Stella

• Addetta alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC®
• Specializzazione LR Lombardia 7/6/80 n.95

• Specializzata nel quadro delle Linee Guida sugli IAA
•  Brevetto Federale Attacchi – FISE – CONI

Citterio Karine

• Addetta alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC®
• Specializzazione LR Lombardia 7/6/80 n.95
• Specializzata nel quadro delle Linee Guida sugli IAA
• Istruttore Federale FISE – CONI
• Brevetto Federale Attacchi FISE – CONI
•  Docente Master Universitario in Interventi Educativi e Riabilitativi Assistiti dagli Animali – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Fumi Karini

• Psicologa – Psicoterapeuta
• Master in Disturbi dell’Apprendimento

•Conduttore di “Percorsi di promozione e arricchimento dei legami famigliari” per coppie e genitori, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Gentile Luciano

• Dr in Medicina e Chirurgia
• Specializzato in Medicina dello Sport e Psicoterapia
• Addetto alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC® •Specializzazione LR Lombardia 7/6/80 n.95

Levantesi Paolo

• Dr in Medicina e Chirurgia
• Specializzato in Psichiatria e Psicoterapia
• Addetto alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC® •Docente: Scuola Universitaria Svizzera fisioterapia, formazione infermieristica psichiatria geriatrica

Luxardo Milo

• Medico Veterinario
• Specializzato nel quadro delle Linee Guida sugli IAA
• Professore a Contratto – Facoltà di Veterinaria
• Università degli Studi di Milano
• Docente corso Istruttori – FISE – CONI
• Consulente Veterinario – Ass Nazionale Allevatori Cavalli puro sangue

Mossinelli Giulia

• Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva
• Addetta alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC®
•Specializzata nel quadro delle Linee Guida sugli IAA

Realdon Daniela

• Terapista della Riabilitazione e della Psicomotricità – I.R.C.C.S. Nostra Famiglia
• Addetta alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC® •Specializzazione LR Lombardia 7/6/80 n.95

Ricotti Susanna

• Dr in Medicina e Chirurgia
• Assistente Ospedaliero – Servizio di Recupero Funzionale
• Policlinico San Matteo di Pavia

Sada Ivana

• Segretario Generale Amministratore – C.N.R.A.F.A. ONLUS
• Presidente del Collegio dei Docenti – Scuola Nazionale C.N.R.A.F.A. ONLUS

• Addetta alla Terapia con il Mezzo del Cavallo – Global Rehabilitation Method with Horse MRGC®
• Infermiera Volontaria Croce Rossa Italiana – Responsabile 3° CM per l’Ippoterapia

Copyright 2025 © Flatsome Theme
  • Home
  • Chi siamo
    • Cenni storici sulla Riabilitazione Equestre
    • Cos’è l’A.N.I.R.E.
    • La nostra storia
    • Sede del Centro di Riferimento Nazionale
    • Riconoscimenti del CNR ANIRE
  • Corsi
    • Centro di Riferimento per la Ricerca, Assistenza e Formazione ANIRE
    • I nostri Corsi
    • Tirocinio formativo – Centri ANIRE accreditati
    • Domanda d’iscrizione ai corsi
  • Bibliografia
  • C.R.E. – Centri di Riabilitazione Equestre
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • WooCommerce not Found
  • Newsletter