Skip to content
  • Newsletter

    Sign up for Newsletter

    Signup for our newsletter to get notified about sales and new products. Add any text here or remove it.

  • ASS.NE NAZIONALE ITALIANA RIABILITAZIONE EQUESTRE
    Riconosciuta con Decreto Presidenziale della Repubblica DPR n° 610 del 8 luglio 1986

  • ASS.NE NAZIONALE ITALIANA RIABILITAZIONE EQUESTRE
    Riconosciuta con Decreto Presidenziale della Repubblica DPR n° 610 del 8 luglio 1986

  • Home
  • Chi siamo
    • Cenni storici
    • Cos’è l’A.N.I.R.E.
    • Organigramma
    • Benemeriti
    • Sedi Nazionali
  • Corsi
    • Proposta formativa
    • La nostra storia
    • Considerazioni generali
    • A chi si rivolgono i corsi
    • Corpo docenti
    • Un metodo
    • Tipologia dei corsi
    • Corsi di formazione avanzata
    • Accreditamento CRE come sede dei tirocini formativi
    • Tirocinio formativo – Centri ANIRE accreditati
    • Domanda d’iscrizione ai corsi
    • Domanda d’iscrizione FAD
  • Bibliografia
  • News
  • Cre-Anire
  • Contatti

BIBLIOGRAFIA

La Macchina del Cervello

PRIMA DEL 2016


– Riabilitazione equestre
– Tesi
– Congressi, tavole rotonde, ricerche
– Aree cognitive
– Area educativa ludico sportiva
– Aree connesse

DOPO IL 2016


– Terapia con il cavallo M.R.G.C.® – TAA

– Attività educative M.R.G.C.® – EAA
– Attività ludico sportive M.R.G.C.® – AAA
– Congressi
– Tesi
– Ricerche

COME RICHIEDERE L’INSERIMENTO DI UN TESTO O DI UNA PUBBLICAZIONE

 

  • Spedendo il testo in formato cartaceo, via mail in formato word o Pdf, o in CD-Rom, completo di riassunto (non più lungo di 10 righe)
  •  Compilando il modulo al seguente “clic”
  •  ll testo verrà sottoposto al comitato di lettura che darà conferma o no del suo inserimento nella biblioteca.

Nel caso fosse inserito, la forma cartacea o CD verrà inserito nella biblioteca nazionale, nel caso non fosse accettato, la copia non verrà restituita.

COME RICHIEDERE O CONSULTARE UN TESTO

 

Motore di ricerca

E’ possibile reperire i testi attraverso la lingua, il numero progressivo, il formato, l’area, l’autore, il titolo, l’anno, per consultazione internet o con il semplice numero per consultazione cartacea in sede alla segreteria nazionale, su appuntamento da prendere tramite indirizzo e-mail info@cnranire.it o tramite telefono O2-237826L4, dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00.
I testi possono essere consultati in sede, Piazza Perrucchetti, 1 Milano, secondo le modaliti precedentemente elencate.

 

Prenotazione

Indirizzando le richieste alla segreteria nazionale tramite mail info@cnranire.it

  • About
  • Our Stores
  • Blog
  • Contact
  • FAQ
COPYRIGHT 2019 © ANIRE CNRAFA - ALL RIGHTS RESERVED. - P. IVA 04720720962
  • Home
  • Chi siamo
    • Cenni storici
    • Cos’è l’A.N.I.R.E.
    • Organigramma
    • Benemeriti
    • Sedi Nazionali
  • Corsi
    • Proposta formativa
    • La nostra storia
    • Considerazioni generali
    • A chi si rivolgono i corsi
    • Corpo docenti
    • Un metodo
    • Tipologia dei corsi
    • Corsi di formazione avanzata
    • Accreditamento CRE come sede dei tirocini formativi
    • Tirocinio formativo – Centri ANIRE accreditati
    • Domanda d’iscrizione ai corsi
    • Domanda d’iscrizione FAD
  • Bibliografia
  • News
  • Cre-Anire
  • Contatti

Accedi

Hai perso la password?