FORMATO cartaceo AREA Thèse - Institut Supérieur de Kinésithérapie, Bruxelles ANNO 1981 - 1982 AUTORE Marina Lerincks PAGINE 87 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Aree Connesse
1 La terapia con animales de compañia – Convivir con mascotas: cómo benefician a las personas
FORMATO cartaceo AREA attività connesse AUTORE Sara Estivill, Maria Dolors Torner - Fundación Purina, Miquel Gallardo - Associació Sac Xiroi PAGINE 157 RIASSUNTO Los animales de compañia son hoy una nueva tipologia de ciudadanos que, erigidos en nuestros amigos y compañeros porque así lo hemos decidido desde hace miles de años, nos ayudan a equilibrar las relaciones con nuestro entorno natural, con nuestros semejantes e incluso con nosotros mismos y nuestro estado de ánimo y salud. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA articolo ANNO 1987 AUTORE Helga Vogel und Jürgen Etze - Arzt für Orthopädie und Sportmedizin PAGINE 4 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Aree Connesse
FORMATO cartaceo AREA attività connesse AUTORE ANDE-BRASIL Associação Nacional de Equoterapia PAGINE 80 RIASSUNTO Este livro contém subsídios, regras e princípios gerais necessários a qualquer pessoa que deseja se dedicar a conhecer o cavallo e possibilita a quem vai se ligar a Equitação e à prática de Equoterapia conhecer: o cavallo, saber manuseá-lo, bem como os cuidados que deve dispensar-lhe; noções básicas de hipologia, higiene veterinária, conhecimentos do arreamento mais comuns e conhecimentos fundamentais de equitação. Este manual tem por objetivos: proporcionar aos profissionais das áreas de equitação, saúde e educação a compreensão do que é o cavalo e de elementos essenciais da equitação que serão úteis na prática da Equitação e da Equoterapia; homogeneizar conhecimentos e nomenclaturas relativos às atividades eqüestres em geral a as ligadas à equoterapia. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Articolo ANNO Glodobol – 01-05-2011 AUTORE Urša Rangus – Usanova Fundacija - Nazaj Na Konj REPERIBILITÀ ursa.rangus@gmail.com
Riabilitazione equestre
FORMATO Cartaceo AREA Attività connesse – Progetti architettonici di un maneggio ANNO 13-16 aprile 2000 AUTORE A.N.I.R.E PAGINE 3 progetti in scala RIASSUNTO Gli importanti riconoscimenti della terapia con il mezzo del cavallo hanno favorito l’espansione dell’attività su tutto il territorio. Un centinaio circa sono i centri sparsi oggi per tutta la penisola. Tuttavia, l’attività […]
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre - riding for the disabled ANNO 1984 AUTORE The Riding for the Disabled Association PAGINE 149 RIASSUNTO The editors of this book have collected the essential information for those practising and interested in Riding fo the Disabled. They point out that nothing can take the place of pratical experience and demonstrations. The Riding for the Disabled Association holds regular Training Days and Conferences. This book should be used in conjunction with the British Horse Society's and the Pony Club's Manual of Horsemanship and Instructor's Handbook. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA attività connesse ANNO 2nd edition 1997 AUTORE Barbara Teichmann Engel PAGINE 152 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Articolo - Médecine du Sport ANNO 1976 AUTORE L.Birmann, Jean-Paul Hoff, R.Friederici PAGINE 14 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
10 Gli effetti della rieducazione equestre sulla colonna vertebrale
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1983 AUTORE Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola PAGINE 13 RIASSUNTO Si tratta di uno studio che intende dimostrare, per mezzo dell'esposizione delle strutture anatomiche di sostegno e di quelle motrici del rachide, che l'azione ritmica, misurata e simmetrica delle diverse andature del cavallo, imprime al rachide umano, una sollecitazione complessa tale da promuovere un risposta fisiologica. Il lavoro è diviso in 3 parti, la prima riguarda la descrizione delle strutture di sostegno e ammortizzanti, nonché la componente motoria, la seconda descrive l'azione vera e propria delle andature del cavallo sul rachide, in una visione d'insieme con il bacino e glia arti inferiori, la terza le indicazioni per le quali la rieducazione equestre trova un ruolo adatto. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA Congresso - 1 Kongress "Therapeutisches Reiten" ANNO Januar 1986 AUTORE Kuratorium für therapeitisces reiten e.v. - Gemeinnütziger Verein PAGINE 28 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA Congresso - 1 Kongress "Therapeutisches Reiten" ANNO Januar 1986 AUTORE Kuratorium für therapeitisces reiten e.v. - Gemeinnütziger Verein PAGINE 28 REPERIBILITÀ info@cnranire.it