Lingua |
---|
192 Considerazioni etiche e deontologiche riguardanti il settore professionale dell’equinoterapie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO 1979 - 1980 AUTORE Laureanda: Donatella Capponi - Relatore Giorgio Moretti - a cura dell'ANIRE PAGINE 50 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Tesi
8 Considerazioni sull’uso della rieducazione equestre nel trattamento delle encefalopatie infantili
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia ANNO 1982-1983 AUTORE Laureanda: Gloria Fugazza - Relatore Antonello Ruju PAGINE 77 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Istituto Superiore di Educazione Fisica di Milano ANNO 1986 - 1987 AUTORE Laureanda: Anna Bosi - Relatore: Gian Pietro Cazzago PAGINE 83 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Facoltà di Medicina di Marsiglia ANNO 1976 AUTORE Laureando: Frederic Voland PAGINE 84 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA tesi ANNO anni ottanta AUTORE Laureanda: Silvia Cavallini PAGINE 135 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Istituto Euromeditterraneo per la Formazione, Ricerca, Terapia e lo Sviluppo delle Politiche Sociali ANNO 2004 - 2005 AUTORE Laureando: Fortunato Vaccaro - Relatori: Maria Silvia Lombardo, Carmelina Maria Gulino PAGINE 124 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogardo" ANNO 2004 - 2005 AUTORE Laureanda: Annalisa Ugazio - Relatore: Sara Martelli PAGINE 222 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Tesi - Unità Locale Socio-Sanitaria Vicenza - Scuola per Terapisti della Riabilitazione ANNO 1984-1985 AUTORE Laureandi: Daniela Carretta, Monica Hurzeler, Girolamo Miolo, Eros Zanellato - Relatore: Luigi Caldana PAGINE 187 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Recensisci per primo “192 Considerazioni etiche e deontologiche riguardanti il settore professionale dell’equinoterapie”
You must be logged in to post a review.