Lingua |
---|
19 Wettkámpfe im behindertenreitsport – Richtlinien und Aufgaben
FORMATO
cartaceo
AREA
Riabilitazione equestre
ANNO
1984
AUTORE
Kuratorium für therapeitisces reiten e.v. – Gemeinnütziger Verein
PAGINE
62
RIASSUNTO
Queste parole, Rieducazione, Educazione, Riabilitazione, si possono prestare ad equivoci. In effetti non intendo considerare lo sport ad alto livello, le competizioni o la partecipazione alle gare di interesse nazionale, internazionale ed olimpionico, che sono regolamentate dalla federazione italiana sport handicappati (F.I.S.Ha.), ma unicamente l’attività neuro-motoria, psico-motoria e relazionale che riveste ruoli e funzioni insostituibili ai fini del recupero dei disabili. Alle parole dunque Rieducazione Equestre, preferisco Terapia col Cavallo.
REPERIBILITÀ
info@cnranire.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
Riabilitazione equestre
107 Ruoli terapeutici e percorsi formativi per gli operatori della riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1985 AUTORE L.Padovese, D.Tommasini PAGINE 22 RIASSUNTO Parlare di percorsi formativi, senza un preciso riferimento alle responsabilità di ruolo ed al contesto istituzionale ed organizzativo dove questi ruoli vengono agiti, rischia di produrre una formazione eccessivamente "teorica" o "tecnica", senza agganci specifici alla situazione dove l'operatore si trova ad agire. Ne deriva la necessità di "articolare" una riflessione prendendo come riferimento un campo di analisi definibile attraverso 4 referenti di base: il contesto organizzativo; i ruoli terapeutici, la responsabilità, la professionalità; gli operatori della R.E e la formazione. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO Palermo, dicembre 1979 AUTORE Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola PAGINE 75 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
74 Movimento del corpo umano e suo deficit motorio – Principi e tecniche della riabilitazione
FORMATO cartaceo AREA Riabilitazione equestre ANNO 1992 AUTORE Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola - C.E.F.O.P. Centro di Formazione Professionale Palermo PAGINE 17 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
69 Competizioni sportive nell’equitzione per handicappati – Direttive ed esercizi
FORMATO cartaceo AREA Riabilitazione equestre ANNO 1984 AUTORE Inka Conze, Dr. Juergen Eltze, Dr. Susanne Fieger, Gerlinde Hoffman, Elke Hunke, Carl Kluewer, Annelie Randenberg, Reinhard Wendt, Dorothee Wanzek-Blaul, Dr. Leo Wanzek, Prof. Dr. Hans Wolf, Prof. Dr. Carl Kluewer PAGINE 56 RIASSUNTO Molti cavallerizzi che non possono partecipare a regolari gare sportive a causa della loro invalidità hanno sponsorizzato l'esecuzione di competizioni tra loro. A questo proposito il gruppo di lavoro equitazione per handicappati del KThR ha sviluppato le direttive e gli esercizi contenuti nel presente documento al fine di permettere di tenere delle competizioni in modo uniforme su tutto il territorio federale. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1980 AUTORE Dott. D.Riede della Clinica Ortopedica e Policlinico dell'Università Martin Lutero di Halle Wittenberg PAGINE 62 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO fine anni settanta AUTORE Esperta in psichomotricità Renée de Lubersac, Chinesiterapista Hubert Lallery PAGINE 152 RIASSUNTO Questo libro, destinato a tutti coloro che s'interessano alla riduzione o alla soppressione di handicaps, non è che una panoramica delle possibilità della tecnica del metodo di rieducazione attraverso l'equitazione. Questo lavoro contiene ricerche e l'esperienza acquisita. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
65 Studio anatomo-funzionale, indicazioni ortopedico-traumatologiche
FORMATO cartaceo AREA Riabilitazione equestre ANNO 1986 AUTORE Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola PAGINE 40 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
124 Benefici dell’attività equestre in soggetti disabili mentali
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1980 AUTORE Dott. D.Riede della Clinica Ortopedica e Policlinico dell'Università Martin Lutero di Halle Wittenberg PAGINE 62 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Recensisci per primo “19 Wettkámpfe im behindertenreitsport – Richtlinien und Aufgaben”
You must be logged in to post a review.