Lingua |
---|
157 Atti: Il cavallo in riabilitazione: caratteristiche senza distinzione di razze
FORMATO
cartaceo
AREA
congresso
ANNO
Roma, 27 maggio 1997
AUTORE
A.N.I.R.E – U.N.I.R.E Unione Nazionale Incremento Razze Equine
PAGINE
54
REPERIBILITÀ
info@cnranire.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA Ricerche ANNO 20 giugno 2003 AUTORE Fisiatra Eustachio Pisciotta - Centro di Riabilitazione A.I.A.S PAGINE 12 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA Congresso - I° Convegno Regionale A.N.I.R.E ANNO 23 marzo 2002 AUTORE CRE-ANIRE Regione Sicilia - Provincia Regionale di Messina PAGINE 173 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
85 Funzioni e disfunzioni cerebrali: riabilitazione o neuroriabilitazione?
FORMATO cartaceo AREA Congresso, estratto dagli atti del Convegno Nazionale ANNO Siracusa, 5-6-7-8 dicembre 1985 AUTORE Insegnante M.Bisi, Psicologa P.Braccini, Terapisti della riabilitazione: M.Camparini e M.Rizzetto, Ricercatore M.Fracarelli, Ortopedico P.Ronconi - A.I.A.S Associazione Italiana Assistenza Spastici PAGINE 6 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
122 Valutazione morfo-funzionale ed etnologica del cavallo da destinare alla rieducazione equestre
FORMATO cartaceo AREA Ricerche ANNO 1987 AUTORE Mario Orlando, Silvia Pastorelli - Istituto di Zootecnica e Zoognostica PAGINE 10 RIASSUNTO Lo studio prende in esame le principali caratteristiche morfo-funzionali del cavallo da destinare alla rieducazione degli handicappati fisici e/o psichici. Sono inoltre valutate le possibilità offerte da alcune razze italiane quali la : Bardigiana, Avellinese, Murgese e Lipizzana. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA congresso ANNO 14 dicembre 1989 AUTORE Comune di Cremona, Assessorato ai Problemi Giovanili - U.S.S.L 51 Centro di Riabilitazione Motoria e del Linguaggio - C.R.I Ispettorato Infermerie Volontarie PAGINE 20 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA ricerca AUTORE Prof. Tommaso Viglione - CRE Padri Trinitari di Venosa PAGINE 33 RIASSUNTO Esperienza di ippoterapia realizzata nel corso di 2 anni presso il CRE di Venosa. Considerata originale perché in gran parte è stata svolta con soggetti portatori di handicaps psichici in età giovanile e adulta. Ciò a posto l'équipe in situazione di particolare difficoltà dovendo la stessa seguire soggetti che avevano strutturato proprie modalità comportamentali, cognitive e relazionali sulle quali fu molto più difficile intervenire. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
15 L’autismo e i disturbi autistici: aspetti clinici e prospettive riabilitative
FORMATO cartaceo AREA Congresso - Atti della giornata di studio ANNO Napoli, 27 novembre 1999 AUTORE Centro Minerva Pro Juventute - A.N.I.S.A.P ( Associazione Nazionale delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private) PAGINE 191 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Congressi - Tavole Rotonde - Ricerche
FORMATO cartaceo AREA Congresso Internazionale II° sulla Rieducazione con l'Equitazione ANNO 11 - 13 novembre 1976 AUTORE L.Birmann, R.Friederici, J-P.Hoff, A.Sacrez PAGINE 22 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Recensisci per primo “157 Atti: Il cavallo in riabilitazione: caratteristiche senza distinzione di razze”
You must be logged in to post a review.