Lingua |
---|
151 Il movimento del corpo umano a cavallo
FORMATO
cartaceo
AREA
riabilitazione equestre
ANNO
1992
AUTORE
Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola – CE.F.O.P Centro di Formazione Professionale, Palermo
PAGINE
11
REPERIBILITÀ
info@cnranire.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Prodotti correlati
Riabilitazione equestre
FORMATO Cartaceo AREA Attività connesse – Progetti architettonici di un maneggio ANNO 13-16 aprile 2000 AUTORE A.N.I.R.E PAGINE 3 progetti in scala RIASSUNTO Gli importanti riconoscimenti della terapia con il mezzo del cavallo hanno favorito l’espansione dell’attività su tutto il territorio. Un centinaio circa sono i centri sparsi oggi per tutta la penisola. Tuttavia, l’attività […]
Riabilitazione equestre
50 Lo sport come psicoterapia negli handicap – Equitazione e organizzazione spazio-temporale
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1984 AUTORE Dott.ssa Danièle Nicolas Citterio PAGINE 27 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 2008 AUTORE Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus PAGINE 206 RIASSUNTO La logoterapia, la psicoterapia, l'arteterapia, la meloterapia, l'ippoterapia, l'uso del teatro, del cinema e della telivisione sono oggi le forme concrete per dare corpo alla costruzione, o alla restaurazione, della persona umana, preservandola nella sua unicità e tutelandola nella sua sacralità. Il volume riunisce contributi di che proviene dai tanti Centri della Fondazione Don Gnocchi e da altre organizzazioni che operano per e nel mondo della diversità, da universitari ed esperti internazionali che, da tempo, studiano e operano per migliorare la qualità di vita del disabile e di tutti noi, ponendo la disabilità come una difficoltà di funzionamento e di risposta biosociale alla quale fornire elementi per una inclusione sociale. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
2 Rieducare con l’equitazione – fisiochinesiterapia equestre agli handicappati
FORMATO Cartaceo AREA Articolo estratto da "Tempo Pieno" ANNO 1979 AUTORE Primario Prof. Piero Salomone - Ente Ospedaliero S. Paolo - Savona - Divisione di Pediatria PAGINE 14 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1988 AUTORE Maria Andreis, Tiziana Bellis PAGINE 36 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
29 Esperienza di riabilitazione equestre applicata ad alcune patologie
FORMATO cartaceo AREA riabilitazione equestre ANNO 1989 AUTORE Psicologa Lucia Cervo; Terapisti della riabilitazione equestre: Francesca Selvatico, Angelo Paganin; Medico e Presidente dell'AREB Paolo Pignatti - Ass. Riabilitazione Equestre Bellunese - CRE-ANIRE Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa PAGINE 34 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
77 Paraplegia post-traumatica e riabilitazione equestre – Studio analitico fotodescrittivo
FORMATO cartaceo AREA Riabilitazione equestre ANNO 1984 AUTORE Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola PAGINE 52 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Riabilitazione equestre
FORMATO cartaceo AREA Riabilitazione equestre ANNO 1982 AUTORE Medico Ortopedico Traumatologo, Mario Carnemola PAGINE 12 REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Recensisci per primo “151 Il movimento del corpo umano a cavallo”
You must be logged in to post a review.