Showing 1–12 of 102 results

FORMATO cartaceo AREA Thèse - Institut Supérieur de Kinésithérapie, Bruxelles ANNO 1981 - 1982 AUTORE Marina Lerincks PAGINE 87 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università Paris-Sud - Facoltà di Medicina ANNO 1979 AUTORE Marie-Noelle Charrayre PAGINE 71 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università degli Studi di Padova - Facoltà di Psicologia ANNO 1993 - 1994 AUTORE Laureanda: Marisa Razzetti - Relatore: Salvatore Soresi PAGINE 90 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA tesi ANNO 1997 AUTORE Dott.ssa Nadia Maione PAGINE 30 RIASSUNTO In questa tesi si vuole sondare la possibilità razionale di un maggiore coinvolgimento dei disturbi alimentari come l'anoressia mentale e bulimia nel lavoro terapeutico a cavallo. REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università degli Studi di Roma La Sapienza - Facoltà di Psicologia ANNO 1992 - 1993 AUTORE Laureanda: Simonetta Rizzetto - Relatore: Vezio Ruggeri - Correlatore: Paolo Meazzini PAGINE 93 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università degli Studi di Napoli -- II° Facoltà di Medicina e Chirurgia ANNO 1984 - 1985 AUTORE Laureando: Guido Del Guidice - Relatore: Domenico Vallario PAGINE 21 RIASSUNTO Parlare di percorsi formativi, senza un preciso riferimento alle responsabilità di ruolo ed al contesto istituzionale ed organizzativo dove questi ruoli vengono agiti, rischia di produrre una formazione eccessivamente "teorica" o "tecnica", senza agganci specifici alla situazione dove l'operatore si trova ad agire. Ne deriva la necessità di "articolare" una riflessione prendendo come riferimento un campo di analisi definibile attraverso 4 referenti di base: il contesto organizzativo; i ruoli terapeutici, la responsabilità, la professionalità; gli operatori della R.E e la formazione. REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - VII° Corso Nazionale di Perfezionamento di Riabilitazione tramite l'Equitazione ANNO 1986 AUTORE Nadia Bartalini PAGINE 40 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - Università degli Studi di Milano - Facoltà di Medicina Veterinaria ANNO 1994 - 1995 AUTORE Laureando: Antonio Tommasi - Relatore: Giovanni Aguggini PAGINE 55 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - VII° Corso Nazionale di Perfezionamento di Riabilitazione tramite l'Equitazione ANNO 1986 AUTORE Bruno Musoni PAGINE 36 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi ANNO 1974 AUTORE Arlette Kraft de la Saulx, Mjreille Crevecoeur-Sartenaer PAGINE 4 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA tesi ANNO anni ottanta AUTORE Laureanda: Silvia Cavallini PAGINE 135 REPERIBILITÀ info@cnranire.it

FORMATO cartaceo AREA Tesi - Corso nazionale di perfezionamento di riabilitazione tramite l'equitazione ANNO 1988 - 1989 AUTORE Maria Lisi PAGINE 65 RIASSUNTO Lo studio prende in esame le principali caratteristiche morfo-funzionali del cavallo da destinare alla rieducazione degli handicappati fisici e/o psichici. Sono inoltre valutate le possibilità offerte da alcune razze italiane quali la : Bardigiana, Avellinese, Murgese e Lipizzana. REPERIBILITÀ info@cnranire.it