FORMATO cartaceo AREA Terapia con il cavallo M.R.G.C.® -TAA ANNO 2018 AUTORE Mara Joy Montanari PAGINE 42 RIASSUNTO Gli interventi assistiti dagli animali (IAA): Metodo di riabilitazione globale per mezzo del cavallo ® - Effetti e obiettivi del M.R.G.C.® - Inclusione sociale. I disturbi di personalità: Breve introduzione storica - Dal DSM IV al DMS V - Il disturbo borderline di personalità - DBP, teorie e trattamenti. Introduzione: Il cavallo,la sua bardatura, il suo ambiente - Relazione con il cavallo: aspetti educativi, relazionali e psicologici - Schede di valutazione nel quadro del M.R.G.C.®. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
FORMATO cartaceo AREA Terapia con il cavallo M.R.G.C.® -TAA ANNO 2018 AUTORE Milena Lodola PAGINE 15 RIASSUNTO Viene trattata la sindrome di Rett: Le fasi di progressione della malattia - La diagnosi - I trattamenti. La riabilitazione equestre: il Metodo di riabilitazione globale per mezzo del cavallo, M.R.G.C.®. Materiali e metodi: Il cavallo - Setting terapeutico - Il metodo M.R.G.C.® - Le bardature. Risuktati e conclusioni: Ilaria. REPERIBILITÀ info@cnranire.it
Bibliografia
FORMATO cartaceo AREA Terapia con il cavallo M.R.G.C.® - TAA ANNO 2018 AUTORE Antonio Coppola PAGINE 79 RIASSUNTO Cenni storici. Note di riabilitazione equestre. Dalla disabilità all'autonomia, esperienze di ippoterapia. Il maternage in ippoterapia. L'attività presport. indicazioni e controindicazioni del M.R.G.C.®. Interventi multidisciplinari in ippoterapia. I disturbi dello spettro autistico e la riabilitazione equestre. Il M.R.G.C.® nell'iperattività. L'utilizzo della ippoterapia nei disturbi comportamentali. Riflessioni e sostegno alle famiglie. La terapia riabilitativa a cavallo in un ambiente naturale. REPERIBILITÀ info@cnranire.it